top of page

Unione d'Amore o Legame d'Amore. Qual è la differenza?

  • Immagine del redattore: Antonella R. Bianchi
    Antonella R. Bianchi
  • 27 set 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

La differenza fra essere uniti nell'Amore o essere legati nell'Amore è sottile anche se sostanziale.

I due verbi sembrano due sinonimi, ma non lo sono.

L'unione è comunione, il congiungimento di due parti che nell'abbraccio restano libere di essere se stesse nel totale rispetto della libertà dell'altro. È qualcosa di delicato, ma contemporaneamente forte, profondo e consapevolmente vero.

Il legame invece è una coercizione, in quanto tiene stretto qualcuno in una relazione che tendenzialmente è tossica. Legare significa incatenare. Il legame è una prigionia.

Universalmente diciamo che si è uniti in matrimonio, non che si è legati nel matrimonio, mentre è nei legamenti d'amore, dalle fatture alle magie rosse e nere, che si parla di legame; quindi con un legame costringi una persona che non vuole restare in questa relazione a rimanerci. In questi legamenti d'amore ci sarà sempre qualcosa che non va: litigi, astio verso il partner, contrattempi, proprio perché manca la volontà di unione da ambo le parti.

Anche nel sesso, se è ben espresso e maturo, consenziente e passionale vi è un'unione, una fusione che va aldilà del semplice atto fisico; mentre in pratiche, quali bondage, sadomasochismo o comunque alterate troviamo un sesso che viene agito sul controllo dell'altro creando un legame di dipendenza sia affettiva che sessuale.

L'unione è sana e positiva, mentre il legame è coercitivo, vittimizzante, abusante e totalmente basato sul controllo dell'altro.

Quindi UNITEVI in una sana relazione, ma non legatevi.


(Foto dal web)



 
 
 

Comments


bottom of page